• About us…..

Voglio Vivere Viaggiando

Voglio Vivere Viaggiando

Archivi della categoria: Calabria

San Lorenzo Bellizzi: il fascino di un borgo di Montagna

31 mercoledì Lug 2013

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Immagini, Italia, Uncategorized, viaggi

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, fotografia, Immagini, italia, Montagna

La Calabria per me è mare. Perchè al mare sono nata e in acqua respiro come fuori, a volte, non riesco.

La montagna per me è sempre una scoperta. I suoi odori, le forme e i colori hanno un fascino che mi stordisce meno di quello del mare, ma al quale sto imparando a soccombere.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Annunci

Calabria, Bellezze al bagno.

12 martedì Feb 2013

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Fotografia, Guide, Immagini, Italia, Mare, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Bellezze, calabria, mare, spiaggia

IMG_0002 IMG_0003

Ti vedo scritta su tutti i muri….

05 martedì Feb 2013

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Folclore, Fotografia, Immagini, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Amore, calabria, Immagini, Muri

Chissà perchè oggi mi è venuta in testa questa canzone e guarda caso avevo una foto per l’occasione.

Perchè in Calabria l’amore si scrive sui muri.Immagine

Giovanna ha sempre ragione: Il Lanificio Leo

20 martedì Nov 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Cosa Fare, Fotografia, Guide, Immagini, Italia, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

calabria, Cosa Fare, Lanificio Leo, Soveria Mannelli

3
4
2
1
5

La più antica fabbrica tessile della regione.

Un’azienda che è anche un museo, con un parco macchine di fine ottocento,  radicata nella tradizione ma design-oriented.

Finalista del premio Guggenheim impresa&cultura e vincitrice del premio Cultura di Gestione.

No, non siamo in Lombardia. In Veneto. In Piemonte. In Emilia o nelle Marche.

Siamo in Calabria, e più precisamente in un paesino di montagna che si chiama Soveria Mannelli.

Paesino che è la sede del Lanificio Leo, piccola eccellenza calabrese, conosciuta grazie a Giovanna che da anni insisteva affinchè la visitassi.

L’ho fatto solo quest’estate  e lo consiglio caldamente a chi come me si trova a fare un giro turistico della regione e ha voglia di conoscere la storia della zona, ammirare il museo che espone macchinari d’epoca e i magnifici prodotti che qui vengono creati.

E a chi, come me, ha voglia di vedere che anche nella regione più problematica d’Italia ci sono cose che funzionano.

La visita guidata viene fatta dal patron dell’azienda e per effettuarla bigogna chiamare e chiedere i giorni d’apertura.

Cosa: Lanificio Leo

Dove: Via Cava, 43, Soveria Mannelli (Cz)

http://www.lanificioleo.it/

L’estate calabrese…

23 martedì Ott 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in bere, Calabria

≈ Lascia un commento

Tag

bere, caffè, calabria, usanze locali

… non lo è veramente se non si beve almeno una “gazzosa al caffè”.

È d’obbligo la pronuncia con la z.

È dolcissima. Si beve fredda. E ovviamente, per chi ha sangue calabro nelle vene, è buonissima.

Galleria

Reggio in Rosa

10 mercoledì Ott 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Fotografia, Mare, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, mare, Reggio, Reggio Calabria, Tramonto

Questa galleria contiene 3 immagini.

Piccolo mondo antico: Favelloni-Piemonte

03 mercoledì Ott 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Cosa Fare, Folclore, Guide, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, Favelloni, murales, sud Italia

Fra un tartufo di pizzo e una visita a Tropea siamo incappati in questo paesino dell’entroterra calabrese del quale non mi ricordo neanche più come eravamo venuti a conoscenza.

Fatto sta che guidate da Aligi siamo arrivate (dopo esserci persi un paio di volte) a Favelloni-Piemonte, città dei murales arroccata sul monte Poro.

Primo accorgimento, venedo da Lamezia, l’indicazione per Favelloni è cancellata per cui a meno che non riusciate a vederla si può anche seguire l’indicazione per Cessaniti, di cui Favelloni è frazione.

Favelloni- Piemonte è così chiamata perchè dopo l’ennesimo terremoto che la rase al suolo, venne ricostruito da un comitato piemontese “l’opera pia” e inaugurato nel 1907. persino le strade portano i nomi delle città del piemonte da cui provenivano i volontari e le maestranze che lo hanno ricostruito.

Oggi è conosciuto e visitato per i murales che adornano quasi tutte le vie e che sono frutto di un progetto iniziato nel 1985 da un imprenditore locale.

Fermatevi poi a bere un aperitivo, a chiacchierare con qualche abitante del luogo e a immaginare una vita che sembra uscire da un altro tempo.

favelloni-1
favelloni-2
favelloni-3
favelloni-4
favelloni-5
favelloni-6jpg

Coreca e lo scoglio

02 martedì Ott 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Cosa Fare, Guide, Mare, Spiagge, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, mare, spiagge, sud

… già che c’eravamo un tuffo in un passato ancora più remoto. Siamo a Coreca, frazione di Amantea, provincia di Cosenza.

Prima della galleria che porta ad Amantea, bisogna girare a destra seguendo l’indicazione Coreca e fermaresi poco dopo il ristorante la scogliera e prima della tonnara.

Ci sono le pietre, la solitudine e uno scoglio che va bene per pensare e perdersi.

1
2
3
4

Una spiaggia per godersi il mare e pensare al futuro: Il paradiso del sub

01 lunedì Ott 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Cosa Fare, Guide, Mare, Spiagge, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, mare, paradiso del sub, spiaggia, zambrone

Sarà l’età che avanza… ma ultimamente mi ritrovo a pensare che forse. Potrei vivere una vita diversa in un posto diverso.

Potrei lasciare la città che tanto amo e tornare a vivere ( o forse semplicemente vivere) in Calabria.

Mi ritrovo a pensare, come quando avevo diciotto anni, che la mentalità si cambia, che per fare cose buone bisogna lottare, che anche in posti dimenticati dallo stato le cose possono migliorare. Che ci deve essere un posto dove il mio apporto possa essere più incisivo.

Poi mi accorgo che non ho più diciott’anni e che la voglia di lottare non è più quella di un tempo.. allora freno la corsa e mi ritrovo di nuovo a pensare al ristorante che proverò stasera o al concerto della settimana prossima.

Ma sento che qualcosa è cambiato.

E forse proprio per questo torno al nido sempre più spesso, anche solo per una mini vacanza.

 Progetti futuri e problemi esistenziali a parte, nell’ultima gitarella calabrese sono tornata in una splendida spiaggia della costa degli Dei, che consiglio vivamente a coloro che si trovano in zona punta dello stivale o che stanno pensando di visitarla.

 Parlo del “paradiso del sub” o spiaggia di Marinella a Zambrone, provincia di Vibo Valentia.

Questa spiaggia è uno spettacolo e l’ideale sarebbe poterla visitare a giugno o a settembre, quando il mare è praticamente perfetto e si trova pochissima gente (quando siamo andate c’erano solo 4 ombrelloni a parte il nostro).

Come arrivarci??? Se si viene da fuori per un tour della calabria, l’ideale è fare scalo a Lamezia Terme, da li noleggiare una macchina e poi partire alla scoperta.

Da Lamezia, al paradiso del sub si arriva così:

Imboccate la temibile Salerno-Reggio Calabria, direzione Reggio, uscita Pizzo Calabro. Bisogna poi percorrere la SS 522 in direzione sud (allo svincolo autostradale direzione Tropea) fino a scorgere il cartello che indica Zambrone. Fermatevi poco dopo, prima di entrare nel paesino, dove vedrete la mini stazione dei treni.

L’unico parcheggio gratuito rimasto è quello che si trova sulla statale, sopra la stazione, fra un cassonetto e il baracchino (sempre chiuso) delle informazioni turistiche.

Da li, prendete tutto quello di cui avete bisogno: acqua, cibo, creme solari, ombrellone, secchielli, palette e chi più ne ha più ne metta. Sulla spiaggia non c’è niente e sono sicura che non avrete voglia di tornare indietro a comprare qualcosa.

Dovete entrare nella stazione e attraversare i binari. Seguite la vostra destra e dopo pochi metri vi troverete un piccolo sentiero un po’ ripido che dovete percorrere fino ad arrivare ad una scala che vi porterà alla spiaggia. La passeggiata sotto al sole non è piacevolissima, ma arrivati alla scala sarete ripagati da una vista meravigliosa.Imagen

Scendete, godetevi un mare meraviglioso e magari riconciliatevi con questa terra. Come sto facendo io.

Kaulonia Tarantella Festival

17 venerdì Ago 2012

Posted by vogliovivereviaggiando in Calabria, Cosa Fare, eventi, Folclore, Guide, musica, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

calabria, Cosa Fare, Eventi, feste popolari

Notizie dalla mia amata Calabria. E giuro che non sono di ‘ndrangheta, morti ammazzati, truffe & Co.
Sono invece notizie di musica e folclore.
Nel caso in cui vi trovaste in Calabria fra il 21 e il 25 di Agosto, fate una capatina a Caulonia (provincia di Reggio Calabria), dove si svolgerà il festival di musica popolare Kaulonia Tarantella Festival.

Il festival esiste ormai dal lontano 1999, ed è stato creato per poter unire momenti spettacolari della tradizione calíbrese come la tarantella con i suoi suoni e la sua gestualità con momenti seminariali e di riflessione sulla cultura locale.
Eugenio Bennato, Mimmo Cavallaro, Davide Van De Sfroos, Otello Profazio, NourEddine Zagora Moon, Teresa De Sio e Mimmo Epifani sono solo alcuni degli ospiti del Kaulonia Tarantella Festival, che è diventata oramai una “vetrina” ed un evento di punta del movimento legato alla musica popolare che sta esplodendo e spopolando in Calabria.
Non è così cool come la pizzica pugliese ma vale comunque la pena di andarci e poi fare anche un giretto per questa regione poco conosciuta e bellísima.

Al link del festival potete trovare tutte le info su concerti, corsi e attività.

http://www.kauloniatarantellafestival.it/

Articoli Recenti

  • Voglio vivere in un mondo gentile. In viaggio a Menorca
  • Realidad y Ensueño
  • Salento, Puglia, Sud: i volti
  • Lecce, Nardó e Supersano
  • Anteprima Pillole Pugliesi

Archivi

  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • marzo 2011
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010

Categorie

  • Andalucia
  • Andorra
  • Baleari
  • Bar
  • Barcelona
  • bere
  • Berlino
  • Budapest
  • caffè
  • Calabria
  • Cosa Fare
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
  • Eolie
  • eventi
  • Folclore
  • Fotografia
  • Guide
  • Immagini
  • Istanbul
  • Italia
  • Londra
  • mangiare
  • Mare
  • Milano
  • Monumenti
  • mostre
  • musica
  • New York
  • Puglia
  • Puglia
  • Ristoranti
  • Salento
  • Sicilia
  • Spagna
  • Spiagge
  • Stati Uniti
  • Stromboli
  • Turchia
  • Uncategorized
  • viaggi
  • Voli
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Set    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Io scrivo per….
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Aggiornamenti Twitter

  • @Alitalia y sigo sin respuesta alguna!!!! twitter.com/Strambis/statu… 10 months ago
  • @RobertaGarizio Ciao!quella che più mi è piaciuta è Gomez Cruzado nel barrio de la estación! 10 months ago
  • @Alitalia sigo sin recibir respuesta!!!!!! twitter.com/Strambis/statu… 10 months ago
  • @Alitalia necesitaría saber algo de mi reclamación num. 6002687134... y no me contestan a correos..facebook...etc... 10 months ago
  • @vuelo_retrasado @vueling hola! no se trata de un retraso si no de un problema con puntos.. os puedo mandar un correo con la info? 2 years ago
Follow @strambis

Blog che seguo

  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • Quello che sò su di me.
  • Oltre Le Differenze
  • Terence S Jones - a guy with a camera
  • Ecocucina
  • Il blog della Mile
  • Change Your Shoes
  • Storie di Ritratti
  • Federico Giusti
  • JoakoNomada
  • Valentina Giro
  • Yo no sé de cine.
  • The Daily Post
  • Teresa Barberio
  • Alessandro Gaziano's Blog
  • DISPARADOS web
  • Dominatore di Poteri
  • Soffio
  • Italia, io ci sono.
  • Con le mani in pasta
Annunci

Blog su WordPress.com.

salequantobastablog.wordpress.com/

Quello che sò su di me.

Oltre Le Differenze

Il mondo lgbtq su Antenna Radio Esse

Terence S Jones - a guy with a camera

Promoting the democratization of photography

Ecocucina

Laboratorio di ricette per una cucina a costo e impatto (quasi) zero

Il blog della Mile

Ogni tanto mi ricordo di scrivere

Change Your Shoes

cambia pelle alla tua decoltè

Storie di Ritratti

Federico Giusti

..E se le mie foto non escono bene è il mondo che non è fotogenico..

JoakoNomada

Vídeos, fotos y más sobre viajes, lugares y experiencias.

Valentina Giro

Yo no sé de cine.

Divagaciones de una adicción

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Teresa Barberio

Attraverso i miei occhi

Alessandro Gaziano's Blog

le mie foto

DISPARADOS web

Un empujoncito para aquellos que queráis cambiar de vida... ¡En otro país!

Dominatore di Poteri

L'universo è un posto grandissimo e meraviglio . Un posto pieno di pianeti , di stelle e cose meravigliose . Dove la storia aiuta l'universo tutt'oggi a farlo diventare semprè più grande di giorno in giorno , in epoca in epoca , di era in era . Io sono Il Dominatore di Poteri e posso viaggiare attraverso questo grande universo grazie al T.A.R.D.I.S. Non solo nell' universo , ma anche nel tempo , nello spazio e nei mondi . L'universo è un posto grandissimo e meraviglio e pieno di persone magnifiche .Ma l' universo non è composto solo di questa ma anche di mondi meravigliosi da vedere e osservare .Mondi piene di persone e creature magnifiche . Proprio questo rende l' universo il posto più bello dove andare e da li viaggiare dappertutto e nell' infinito conosciuto e sconosciuto. Ci sono alieni di ogni razza e moltissimi pianeti e stelle e in questo blog io parlerò delle mie avventure nel tempo , nello spazio e nei mondi .Ma spesso nell' universo esistono anche persone malvagie pronte a fare di tutto per portare i male nel mondo e io viaggiando nell' Universing e nel tempo , nello spazio e nei mondi cerco di fermarli . Ma non da solo se riesco a farlo , lo faccio insieme alle persone che incontro e mi faccio amico e grazie al loro aiuto riesco a sconfiggere il male dovunque sia . Contro i miei nemici e contro chi ha ucciso un sacco di persone userò contro di lui lo sguardo della penitenza e vedrà con i suoi occhi tutto il dolore fatto alle persone . Chi ha tradito questo mondo e questo universo io questo farò e non mostro nessuna pietà . I Distruttori non hanno avuto pietà per nessuno visto che tutti sopratutto dall'inizio del loro grande viaggio cioè l' inizio del tempo stesso hanno cercato di uccidere noi Dominatori di Poteri e cosi fare il loro oscuro piano che consiste nell’ usare il nostro aspetto per fare fuori tutte le altre razze. Io sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che sono vivi e vegeti e gli altri invece sono sparsi nel tempo e nello spazio. Seguite nella mia avventura nel tempo, nello spazio e nei mondi e sopratutto cercando un modo per salvare il mio pianeta Maraxus e sopratutto salvare le persone che sono morte durante la Guerra dell' Universo.

Soffio

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Con le mani in pasta

Diario culinario di una mamma metà cuoca, metà contadina

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie